Iscrivimi agli avvisi delle liste civiche di questo comune
Inserisci la tua email per rimanere informato sulla lista certificata
nel comune di VOLLA o nella tua regione
lunedì 31 dicembre 2012
Post Ikea
erano una volta... delle pecore, questo è il titolo del primo post senza finale, che devi concludere tu a seconda delle tue esigenze.
Un uomo ben vestito si presentò un giorno in un
villaggio.
Salito su una cassa, gridò a tutti coloro che lo vole-vano ascoltare che avrebbe comprato per 150 €,in
contanti,ogni pecora che gli avrebbero offerto. I
contadini lo trovarono strano ma il prezzo era molto
interessante e quelli che trattavano con lui riparti-vano felici con il portafoglio bello gonfio. Ritornò
il giorno dopo e questa volta offrì 300 € per capo,e
ancora una volta buona parte degli abitanti gli vendette le bestie. I giorni seguenti offrì 400 €e quelli
che non lo avevano ancora fatto vendettero le ultime pecore rimaste. Constatando che non ne rimane-va nemmeno una, fece sapere che sarebbe ritornato
a comperarle per 650 €entro una settimana e lasciò
il villaggio.
Il giorno dopo,affidò il gregge appena comperato
al suo associato e lo inviò nello stesso villaggio
con l’ordine di vendere le bestie a 450 €ciascuna.
Confrontati con la possibilità di un guadagno di 200
€entro una settimana,tutti gli abitanti ricomprarono le loro bestie fino a tre volte il prezzo per cui le
avevano vendute,e per far questo si indebitarono
con il banchiere del posto.
Come ci si poteva aspettare,i due uomini d’affari
se ne andarono a godersi le vacanze ben meritate in
un paradiso fiscale e tutti gli abitanti si ritrovarono
con le loro pecore con il valore solito ma indebitati
e obbligati a ridare quanto avevano chiesto e ricevuto.
Gli sfortunati tentarono invano di rivenderle per
rimborsare il loro debito.Ma il valore delle pecore
rimaneva basso...come il solito...
Il banchiere fece confiscare le pecore e le affittò ai
loro precedenti proprietari.E andò a lamentarsi dal
sindaco spiegandogli che non riusciva a rientrare
nelle spese,che si sarebbe rovinato anche lui e che
avrebbe dovuto esigere il rimborso immediato di
tutti i prestiti accordati al comune.
Per evitare il disastro,il sindaco,invece di dare il
denaro agli abitanti del villaggio affinché saldassero
i loro debiti,lo consegnò il banchiere,amico intimo
e assessore,sia detto per inciso.
Quest’ultimo, dopo aver sistemato i suoi conti, non
cancellò i debiti degli abitanti del villaggio e nemmeno quelli del comune e tutti si ritrovarono indebitati fino al collo.
Preso alla gola dai tassi di interesse,il comune
chiese aiuto ai comuni vicini, ma questi risposero
che non lo potevano aiutare perché anch’essi aveva-no subito la medesima sventura.
Dietro i consigli saggi e disinteressati del banchiere e del sindaco,tutti decisero di ridurre le spese:
meno soldi per le scuole, per i servizi sociali, per
la viabilità, per la polizia municipale... Si alzò
l’età del pensionamento,si soppressero dei posti
di lavoro del comune,si abbassarono i salari e si
aumentarono le imposte. Si diceva fosse inevitabile
ma si promise anche di moralizzare lo scandaloso
commercio delle pecore.
Questa storia diventa più comprensibile,sapendo
che il banchiere e i due imbroglioni sono fratelli
e che vivono assieme su un’isola delle Bermuda,
comperata conil sudore della loro fronte. Si chiamano i fratelli Mercati.
Molto generosamente, hanno promesso di sponsorizzare la campagna elettorale del sindaco uscente.
La storia però non è finita perché si ignora cosa
fecero gli abitanti del villaggio. E voi,cosa avreste fatto? Cosa fareste?
Lo scritto è stato ripreso( copiato) dal sito www. journarles.orgc
Se volete potete aggiungere un commento per il vostro finale
La zanzara ignorante
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento