Volla è la casa dei Vollesi, e non abbiamo alcuno motivo per dubitare che il sindaco Angelo Guadagno studi, “dalla mattina alla sera”, come gestire delle risorse scarse per soddisfare i bisogni collettivi dei Vollesi.
Va riconosciuto al sindaco ed alcuni suoi valenti assessori il merito cercare di fare il meglio che possono, tuttavia va censurata la mancanza della medesima determinazione nel rifacimento dei marciapiedi,
una valida soluzione alla questione trasporti
Il vergognoso stato in cui sono ridotti i marciapiedi di Volla investe la giunta al pari della pulizia,o problemi di carattere sanitario.
Nella quasi totalità dei marciapiedi Vollesi, si alternano tratti asfaltati con percorsi di “guerra”, dove le persone anziane, ma non solo stentano a passare scansando le cacche di cane i cumuli di rifiuti che in certe zone ostruiscono del tutto i marciapiedi tutto questo quando il marciapiede non e occupato dai certi commercianti .
eppure il comune ha speso una marea di soldi.
Ulteriore motivo di critica l' assoluta mancanza di tabelle orarie sulle fermate dei pochi bus che fanno la sporadica comparsa sulla città di Volla , ad un costo esoso paragonato al kilometraggio ,sarebbe poca cosa se una volta arrivati a Madonnelle,oppure a Lufrano(ove esiste una fermata anm destinata a Casoria) si potesse avere la soddisfazione di trovare un bus che vi porti in una zona più o meno centrale della ex ridente cittadina.
Questa mattina nel ambito progetto pecora ribelle, alle 7.00 ero sulla fermata bus di via Roma , avevo deciso di testare l' esperimento di cui anche io faccio parte in quanto cavia della nuova tratta (pollena napoli) credetemi mi ero prefissata di arrivare a ponticelli alle 7,40.con un qualsiasi bus
ore 7,40 ero ancora a via Roma senza alcuna speranza
non voglio aggiungere altro, traete pure le vostre conclusioni non cercate di dare spiegazioni che a nulla servono.
Nessun commento:
Posta un commento