Iscrivimi agli avvisi delle liste civiche di questo comune

Inserisci la tua email per rimanere informato sulla lista certificata
nel comune di VOLLA o nella tua regione



Tenetemi aggiornato
Sono disponbile ad aiutare una lista già  esistente
Voglio partecipare alla creazione di una lista certificata

giovedì 29 novembre 2012

Loro votano, ed i pazzi siamo noi

Vent'anni fa l'inchiesta sulla linea tranviaria rapida, la famigerata LTR e il suo grande sponsor Silvano Masciari, forse qualcuno ricorderà da allora son cambiate tante cose, purtroppo in peggio. Molte sigle son cambiate , certe son sparite :CTP TPN ATAN SEPSA ANM EAV Sono le sigle di aziende di trasporto su gomma e su ferro quelle rimaste o trasformatesi ora sono al collasso,operativo. Sugli autobus urbani ed extraurbani quando si è fortunati si viaggia in condizioni indecenti. I treni sono sporchi, le stazioni fatiscenti. Gli studenti non sanno, la mattina quando si svegliano, se riusciranno ad arrivare a scuola o all'università. E potremmo continuare all'infinito con degli esempi che nulla altro farebbero che farci diventare verdi dalla rabbia. Ma la questione trasporti purtroppo viene da molto lontano, sono circa trent'anni di scempi e omissioni tanto per favorire i lavori multimilionari dei soliti amici costruttori,grandi e piccole collusioni dei vertici dell'amministrazione comunale come quelli tanto per fare un esempio a caso di Metropolitana s.p.a. Il cui presidente si chiamava Giannegidio Silva, ex amministratore di Icla,la stessa che oggi realizza la TAV provate a fare una ricerca , rimarrete estasiati,no, schifati. Rosa Russo Iervolino - interlocutore privilegiato (prima era anche socio) della Metropolitana spa che includeva sempre gli stessi, sempre i soliti, Impregilo, Astaldi, Pizzarotti, Ansaldo 34 anni di lavori per realizzare 13,5 km.meno di 400 metri all’anno, per una spesa complessiva incalcolabile. I lavori per la realizzazione della linea 1 della metropolitana di Napoli resteranno nella storia per i tempi biblici di realizzazione e i costi complessivi per i quali non esiste una stima precisa, sappiamo molte più cose sulle piramidi. Una storia, quella dei trasporti campani,che come la monnezza sarebbe ottima protagonista di varie puntate di Voyager. Roberto Giacobbo rimarrebbe esterrefatto dalla quantità inesauribile di misteri & tesori. Ci hanno ingannato,come cittadini ci hanno sfruttato come operai , ci hanno ricattato per tutte e tre le cose e ancora li lasciamo fare ancora ci sta gente che gira ,e difende chi ha lucrato speculato rubato sulla collettività Qual é il limite che siamo disposti a sopportare? Ci dicono che non ci sono soldi sufficienti per garantire il servizio di trasporti. e noi beliamo, va bheeeeeeeeee Ci dicono che non ci sono soldi sufficienti per garantire il servizio sanitario e noi beliamo, va bheeeeeeeeee Ci dicono che non ci sono soldi sufficienti per garantire le pensioni e noi beliamo, va bheeeeeeeeee Ci dicono che non ci sono soldi sufficienti per garantire il servizio scolastico e noi beliamo, va bheeeeeeeeee Eppure dopo tutto questo, CI SONO ANCORA PERSONE che Purtroppo, come tutti i pazzi, sono convinti che i pazzi siamo noi , persone che ancora hanno il coraggio di pagare 2 euro per tenere in piedi questo sistema! Davvero è così difficile?capire dove sta la porta. _Ps _ Una delle poche cose che mi fanno amare Napoli, consiste solo nell fatto che esiste ancora un sito www.metropolitanadinapoli.it di cui nessuno si interroga , nessuno è curioso di sapere chi paga quello spazio web.TANTO MI CA SSO CAZZI NOSTRI La zanzara ignorante AVIOTRASPORTATA

Nessun commento:

Posta un commento