Iscrivimi agli avvisi delle liste civiche di questo comune

Inserisci la tua email per rimanere informato sulla lista certificata
nel comune di VOLLA o nella tua regione



Tenetemi aggiornato
Sono disponbile ad aiutare una lista già  esistente
Voglio partecipare alla creazione di una lista certificata

giovedì 21 novembre 2013

TENSIONI NEL CONSIGLIO COMUNALE. L’OPPOSIZIONE: “CI SENTIAMO PRESI IN GIRO” SULL’ALIENAZIONE DEGLI IMMOBILI


 Emendamenti della maggioranza sui beni immobili in vendita, Ricci: “la prossima volta decidete direttamente voi”. Risponde il Sindaco: “Solo emendamenti formali, mai sostanziali”


    Provocazioni e accuse la fanno da padrone nel Consiglio Comunale tenutosi Giovedì 14 Novembre scorso. Tante le tematiche da trattare, ma il clima si infuoca subito. Poco dopo l’appello dei presenti un uomo, un certo Antimo, minaccia di gettarsi dalla finestra (un volo di due piani)  richiamando l’attenzione della platea, in particolar modo dell’assessore Pipolo, al quale rivolge pesanti accuse sulle sue attuali condizioni di invivibilità. Provvidenziale l’intervento del Sindaco Angelo Guadagno che, in rapporti più confidenziali con l’uomo, riesce nell'intento di calmare l’uomo  e riportare ordine in aula.
   Tuttavia l’atmosfera è tutt’altro che rilassata: tra le comunicazioni iniziali, oltre alla nomina della nuova segretaria Mogera, spiccano le notizie che il consigliere di minoranza Petrone sia stato aggredito dallo stesso Pipolo, a seguito di un acceso diverbio avuto in settimana in municipio, e delle dimissioni del Consigliere Festa (SEL) a seguito di profonde discrepanze riguardanti l’azione amministrativa ( a detta del suddetto, per mancanza di trasparenza, specialmente nella gestione del PUC).
   Numerosissime ed accese le interrogazioni, tanto da mettere in difficoltà il Presidente Guido Navarra nella moderazione; la prima, posta dal Consigliere Petrone all'Assessore al bilancio Romano inerente a delle “vessazioni” che il comune starebbe esercitando nella riscossione delle tasse sugli immobili, in quanto per  un inadempimento dell’amministrazione i contribuenti non avrebbero i documenti necessari alla consapevolezza dell’effettive spese tributarie a loro carico, specialmente di quelle arretrate (a loro insaputa) che comporterebbero more ed interessi in più da pagare.
   Altre interrogazioni hanno riguardato il verde pubblico: sotto accusa Pipolo da parte del Consigliere Annone, il quale chiede spiegazioni sui numerosi tagli effettuati di recente per le strade vollesi. I richiami del Presidente si cominciano ad aumentare; e ancora: segnalazioni su problemi di sanità scolastica, forte presenza di immondizia in alcune aree  della città, abusi di affissione ma non ( a detta dei consiglieri di minoranza) di esposizioni di merci che comprometterebbero il decoro urbano, come sosterrebbe la maggioranza.
   Infine, la gestione degli immobili in vendita nei parchi Panorama e Perrella, del tutto comunale e non privata ma che non convince né l’opposizione né il pubblico in aula (il consigliere Giovanni Riccio, residente per altro nel Parco Panorama, della maggioranza è stato pesantemente attaccato da alcuni presenti del pubblico. Soprattutto non convincono gli emendamenti effettuati da una sola parte del Consiglio, escludendo la minoranza, anche se il Sindaco e l’assessore  hanno precisato che si trattava di pura formalità,  e che nella sostanza non era stato modificato nulla. Intanto, nella sostanza, sia questo punto che quello successivo (arredo urbano, molto sentito dai proprietari dei chioschetti) all'ordine del giorno sono stati rinviati. E’, sempre nella sostanza, la questione dell’acqua pubblica continua a rimanere un  tacito mistero, da parte di ambedue le fazioni.

Leandro Mazzarella

Nessun commento:

Posta un commento