Gli incidenti stradali che coinvolgono automezzi adibiti al trasporto di materie pericolose possono
avere gravi conseguenze per la popolazione e per l’ambiente.
La rilevanza di tali rischi non è generalmente percepita dai Vollesi che non pensano al forte
pericolo che connota le nostre strade in caso di incidente con il possibile rilascio delle sostanze pericolose
trasportate. Eppure studiare livelli di sicurezza ed accorgimenti vari dovrebbe essere una priorità al fine di ottenere ,ed adottare appropriate misure di prevenzione.
Quindi Volla e terra di transito di parecchie sostanze pericolose trasportate su gomma ( attraverso il centro cittadino) esiste una valutazione di rischio ambientale? esiste un piano per un eventuale incidente chimico? le autorità sono a conoscenza, statisticamente delle quantità di merci che transitano sul territorio Vollese? ed inoltre e normale che questi automezzi attraversino il centro cittadino, talvolta sfrecciando? come mai non si inibisce il passaggio di questi mezzi installando dei limitatori di altezza?
Esistono studi e ricerche volte a tutelare l’ambiente e la salute dell’uomo con particolare attenzione
agli aspetti relativi all’impatto ambientale di sostanze inquinanti ?
Purtroppo pochi sanno, politici, ed amministratori compresi, che si possono raggiungere esiti catastrofici con gravi perdite di vite umane ma a nessuno sembra fottersene, avete mai sentito un simil politico Vollese di destra , di sinistra, di centro, di sotto o di sopra sollevare queste questioni? maiiiiiiii mai mai
Dopo l' incidente, riusciranno a sopravvivere alle nostre domande? che son grosse e son tante e spesso vengono ridicolizzate?Ma la verità vera e che le nostre vite sono a perdere, senza valore, fintanto non le puoi barattare con un voto.
L.M.
Nessun commento:
Posta un commento