Iscrivimi agli avvisi delle liste civiche di questo comune
Inserisci la tua email per rimanere informato sulla lista certificata
nel comune di VOLLA o nella tua regione
domenica 10 marzo 2013
GESET, ci sono i diritti, ma dove sono i doveri?
In un nostro post sulla pagina facebook "Movimento Cinque Stelle Volla" del 17 Febbraio 2013 illustravamo come l'amministrazione del comune di Volla con un adeguato controllo potesse trarre benefici economici dalla gestione degli spazi pubblici di affissione; tuttavia, nello scrivere quel post, non sapevamo che durante l'amministrazione Ricci (PDL) era stato in effetti stipulato, in data 11 Luglio 2011, un contratto che dava mandato alla società GESET, con sede legale in Cercola, per la modica cifra di EURO OTTOCENTOMILA, per la gestione dei servizi di:
riscossione imposta comunale sugli immobili;
riscossione imposta comunale sulla pubblicità e diritti pubbliche affissioni;
riscossione tassa smaltimento rifiuti solidi urbani;
riscossione tassa igiene ambientale;
riscossione tassa occupazione spazi ed aree pubbliche;
dal contratto si può leggere testualmente:
alla fine dell'art. 8: "L' appaltatore dovrà eseguire con proprio personale il servizio di affissione. su tutte le affissioni dovrà essere apposto un timbro a calendario. Dovrà altresì curare la defissione del materiale abusivamente affisso e la riscossione dei relativi diritti dovrà provvedere alla copertura dei manifesti scaduti.";
art. 9: "La società assumerà l'obbligo di procedere a proprie cure e spese per l'intera durata della concessione alla manutenzione ordinaria e straordinaria di tutti gli impianti affissionali inerenti al servizio già esistenti o che saranno impiantati ex-novo nel corso della concessione.";
comma 2: "Resta a carico della società l'obbligo di potenziare gli impianti affissionali nei limiti previsti dalla normativa e nel quadro generale degli impianti."
comma 3: "La società dovrà uniformarsi alle eventuali disposizioni che il comune potrà impartire in merito allo svolgimento del servizio in genere con particolare riguardo alla tutela del traffico, del estetica e del decoro cittadino. L'affissione dei manifesti dovrà avere luogo esclusivamente nei quadri appositamente destinati alle affissioni.";
risparmiandovi l'art. 10 sugli agi passiamo al altrettanto interessante art. 11: "ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO: La società dovrà garantire l'istituzione sul territorio comunale di un proprio ufficio che dovrà restare aperto al pubblico per cinque giorni a settimana, garantendo il servizio per almeno quattro ore giornaliere e prevedendo anche due aperture pomeridiane. Il comune rimane completamente estraneo ai rapporti giuridici ed economici intercorrenti tra l'aggiudicatario ed il personale assunto. Tutti i costi di gestione del servizio sono a completo carico del concessionario."
Alla luce di quanto riportato desta stupore il fatto che gli uffici della suddetta GESET predisposti per l'espletamento dei suddetti servizi siano ora ospitati in alcune stanze del municipio, che potrebbero essere invece essere dedicate ad ospitare ad esempio associazioni di protezione civile oppure un distaccamento della polizia municipale attualmente collocato, non si sa per quale arcano motivo, in alcuni locali all'interno del cimitero; c'è inoltre da rimarcare che essendo tali uffici ospitati in una struttura pubblica anche i costi di utilizzo, acqua, luce, imposte come la TARSU ricadono completamente sulla intera collettività.
Infine è sotto gli occhi di tutta la cittadinanza lo stato in cui si trovano gli impianti di affissione pubblica.
Noi ci chiediamo per quale motivo le amministrazioni non fanno in modo che queste aziende rispettino i vincoli contrattuali sottoscritti, ci chiediamo per quale motivo il servizio affissioni e defissioni non ha mai funzionato.
I cittadini avranno mai risposta su questo?
Movimento Cinque Stelle Volla.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento