Iscrivimi agli avvisi delle liste civiche di questo comune

Inserisci la tua email per rimanere informato sulla lista certificata
nel comune di VOLLA o nella tua regione



Tenetemi aggiornato
Sono disponbile ad aiutare una lista già  esistente
Voglio partecipare alla creazione di una lista certificata

venerdì 1 febbraio 2013


         
IL DE-MERITATO SORTEGGIO...

Venerdì 01 febbraio 2013, presso la casa comunale di Volla, si è riunita la commissione elettorale per deliberare circa le modalità di scelta degli scrutatori per le prossime elezioni politiche che si terranno il 24 e 25 febbraio p.v..

Nonostante la prassi in uso consolidato sia stata da sempre quella della “nomina consiliare”, finalmente, “non si sa in base a quale fonte d’ispirazione”, la commissione ha optato per la scelta mediante “sorteggio pubblico”, tant'è vero che già nel pomeriggio dello stesso giorno, sul blog personale dell’assessore alla trasparenza Agostino Navarro campeggiava il seguente comunicato:

“Gli scrutatori per le elezioni sono stati scelti con il sorteggio pubblico dall'albo comunale…
In merito alla scelta degli scrutatori in vista delle prossime elezioni politiche è stato scelto il metodo più giusto e trasparente del sorteggio pubblico dall'albo comunale degli iscritti. Il passaggio dal metodo della “nomina consiliare” (per intenderci quello utilizzato negli ultimi anni) a quello del “sorteggio pubblico” è stato formalmente deciso all'unanimità dalla Commissione elettorale presieduta dal Sindaco Guadagno ed annoverante sia esponenti di maggioranza (Scarpato, Aprea) che di opposizione (De Simone). Sempre per decisione della Commissione, il sorteggio si è svolto nel pomeriggio di oggi presso gli uffici del settore servizi demografici alla presenza dei cittadini, di alcuni Consiglieri di maggioranza e di opposizione e della Segretaria Generale dell’Ente.
Nonostante la legislazione vigente preveda la “nomina consiliare”, molti degli esponenti dell’attuale Amministrazione, durante la campagna elettorale delle scorse amministrative, stigmatizzarono il metodo della nomina e si dissero disponibili, una volta vinte le elezioni, a “cambiare musica”. Nella seduta di Commissione elettorale tenutasi stamattina si è tenuto fede all'impegno preso in campagna elettorale con i cittadini.
L’elenco dei sorteggiati, sia titolari che supplenti, sarà affisso presso l’Albo pretorio e/o pubblicato sul portale web istituzionale del Comune.”

Il gruppo Vollese del MoVimento 5 Stelle si rammarica nell'apprendere che il suddetto assessore ignori il fatto che da parte del MoVimento 5 Stelle sia stata avanzata una richiesta protocollata (n. prot.  406 del 08/01/2013) nella quale si chiedeva che la scelta degli scrutatori avvenisse per sorteggio pubblico; ricordiamo inoltre che una richiesta simile era stata già avanzata (n. prot. 65134 del 12/04/2012) in occasione delle elezioni amministrative da tenersi nel comune di Volla nel 2012, indirizzata anche a tutti gli esponenti politici locali, che siedono e sedevano nel consiglio comunale, pertanto ampiamente pubblicizzata e nota.

Per di più il gruppo locale del MoVimento 5 Stelle auspicava, come riportato nel comunicato stampa successivo alla richiesta che il sorteggio avvenisse con azione combinata tra meccanismi di rotazione e di premialità per chi si trova in stato di disoccupazione, per gli studenti o per persone con basso reddito, attraverso il sorteggio verrebbero valorizzati maggiormente i principi di trasparenza e pari opportunità per i cittadini vollesi, nel corso delle future consultazioni elettorali e referendum.

In conclusione, il gruppo Vollese del MoVimento 5 Stelle ritiene che la scelta del sorteggio pubblico non vada sbandierata come una vittoria di qualsivoglia amministrazione politica, ma come un atto dovuto per affermare i principi di trasparenza ed imparzialità nei confronti della cittadinanza.   

Nessun commento:

Posta un commento